Reati societari, fallimentari, tributari e finanziari; responsabilità amministrativa delle società, delle associazioni e delle persone giuridiche
Delitti contro la pubblica amministrazione
Diritto penale dell’industria e del commercio (frodi commerciali, violazioni di brevetti e di marchi)
Diritto penale edilizio, urbanistico, paesaggistico ed ambientale
Diritto penale di famiglia (violazione degli obblighi assistenziali, maltrattamenti in famiglia, tutela dei minori) e delitti contro la libertà sessuale
Delitti contro l’onore con riguardo soprattutto alle diffamazioni a mezzo stampa ovvero attraverso sistemi telematici e/o informatici
Delitti contro la vita e l’incolumità individuale rivenienti anche da responsabilità professionale
Reati ambientali ed in materia di urbanistica
Contenzioso
Responsabilità civile e professionale contrattuale ed extra contrattuale
Locazioni e materia condominiale
Successioni
Esecuzioni immobiliari e mobiliari
Separazioni consensuali, giudiziali e divorzi
Tutela dei minori
Giudizi di disconoscimento e riconoscimento di paternità, affiliazioni e adozioni
Assistenza stragiudiziale e giudiziale innanzi ai Tribunali amministrativi regionali e al Consiglio di Stato
Avvocati Padrone. Studio legale dal 1949.
Lo studio legale è stato fondato nel 1949 dall’Avvocato Armando Padrone, laureatosi in Giurisprudenza, durante i lavori dell’Assemblea costituente, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari con il Prof. Aldo Moro, la cui fiducia personale nell’allievo contribuì ad alimentare la passione per il diritto penale.
Negli anni l’Avv. Armando Padrone si è affermato come penalista nel Mezzogiorno, patrocinando anche innanzi alle magistrature superiori. Ha sempre affiancato all’attività professionale quella politico-istituzionale, ricoprendo anche la carica di Sindaco della città di Altamura.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari gli ha conferito la toga d’oro, quale riconoscimento di mezzo secolo di attività professionale.
L’Avv. Armando Padrone a partire dal 1980 è stato affiancato nella gestione dello Studio dal figlio, l’Avv. Raffaele Padrone, abilitato alla professione nel 1983, patrocinante presso le Supreme magistrature a partire dal 2000.
L’Avv. Raffaele Padrone, che ne è l’attuale titolare, ha progressivamente ampliato lo studio e le aree di competenza, anche grazie all’ausilio dei propri collaboratori, prestando assistenza giudiziale e stragiudiziale anche nell’ambito del diritto civile, del diritto societario e del diritto ambientale per le più importanti realtà economiche del territorio.
La tradizione dello Studio più’ di recente si è arricchita e consolidata con l’ingresso dell’Avv. Giusi Padrone, che ha maturato una significativa esperienza formativa presso uno dei più importanti studi legali associati della realtà pugliese.