Cartwright Pescatore consolida la propria offerta sul territorio nazionale attraverso la presenza in Puglia, una regione che presenta una imprenditoria di grande rilievo oltre che un ampio margine di crescita in settori strategici (si pensi ad esempio a quello delle energie rinnovabili e dei data center). La nuova sede è frutto della collaborazione con Avvocati…

Siamo lieti di segnalarvi che lo Studio compare, per il secondo anno consecutivo, tra i vincitori del contest “La Superclassifica degli Studi Legali 2025 – Top Ranking” (in edicola oggi nell’inserto L’Economia del Corriere della Sera). Questa menzione è frutto della valutazione di un comitato scientifico che ha individuato le eccellenze italiane del settore legale considerando…

La Direttiva (UE) n. 2022/2555, nota anche come “Direttiva NIS2”, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022 è la legislazione europea in materia di cybersicurezza. La Direttiva è stata recepita in Italia con il Decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 138 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 230, del 1° ottobre…

L’Avv. Marco Zichittella parteciperà in veste di relatore alla prossima edizione del webinar Le clausole sulla governance e sulla gestione societaria (l’autonomia societaria fra regole e prassi), organizzato da Convenia, che avrà luogo nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio 2025. L’evento, che prevede l’avvicendarsi di interventi presentati da illustri professionisti, si concluderà con un…

La Prof. Paola Manes e l’Avv. Giacomo Pescatore interverranno in qualità di docenti al corso  “Le sponsorizzazioni nelle aziende sanitarie: procedura di affidamento e gestione della sponsorizzazione”, un evento organizzato dall’IRCCS dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, in programma il 23 gennaio 2025 presso il padiglione 2 del Policlinico Sant’Orsola. Il corso, incentrato sulla disciplina delle sponsorizzazioni…

Recentemente è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo n. 2023/988 sulla sicurezza dei prodotti del mercato europeo, noto anche come General Product Safety Regulation (“GPSR”), che ha l’obiettivo di fornire maggiore protezione nei confronti dei consumatori finali e garantire standard più rigidi per la sicurezza dei prodotti, anche in funzione delle nuove dinamiche del mercato…

– NUOVA DATA – Cartwright – Pescatore e Aicardi & Partners, in collaborazione con Audirevi ESG & Sustainability, hanno organizzato un momento di confronto sui vari aspetti del Regolamento CSRD e alle sue ripercussioni nella gestione dell’impresa, sia da un punto di vista finanziario sia per quel che riguarda gli organi amministrativi interni e gli…

Cartwright Pescatore, con un team composto da Giacomo Pescatore, Beatrice Cremonese e Eleonora Giacometti, ha assistito la Ricci Pietro S.r.l. e Francesco Fabbri nell’ambito dell’operazione, promossa da Harcos Capital Partners, che ha portato alla nascita di Green Alliance, una nuova realtà che punta a svolgere un ruolo da protagonista nello sviluppo del settore delle energie rinnovabili, in particolare…

Scheda aggiornata al 18 dicembre 2024 A.           IL PRIMO PACCHETTO DI SANZIONI UE Il 23 febbraio 2022 il Consiglio dell’UE ha adottato il primo pacchetto di misure in modo da sanzionare le recenti azioni portate a termine dalla Russia. Nello specifico, vengono imposte restrizioni per quanto riguarda l’accesso al mercato dei capitali, vietando il finanziamento…

Page 1 of 281 2 3 28

Cartwright Pescatore Commercial Law Firm | VAT IT03714011206
Legal notice | Credits | Privacy policy | Cookie policy

Studio Legale Commerciale Cartwright Pescatore | P.IVA IT03714011206
Note legali | Credits | Privacy policy | Cookie policy