Cartwright Pescatore has entered into an alliance with Andrea Gattamorta, a highly experienced professional but first and foremost a valued friend. Never more so than at this complex and challenging time, we are proud to have a team that continues to be enriched for the benefit of all our clients.
A seguito dell’entrata in vigore del regolamento di esecuzione n. 2025/486, che ha disciplinato le modalità per l’ottenimento dello status di “dichiarante CBAM autorizzato”, unico soggetto legittimato ad importare in UE i prodotti soggetti a CBAM a partire dall’1 gennaio 2026, la Commissione Europea ha precisato che la relativa domanda di autorizzazione potrà essere presentata a…
Cartwright Pescatore will participate at the fourth edition of the “Legal Recruiting Day” promoted by ELSA: an event dedicated to recruiting in the legal sector, i.e. an opportunity for the most important law Firms and companies in the area to meet with final-year students and recent law graduates, in order to get to know the…
In forza del Regolamento UE n. 956/2023 (c.d. Regolamento CBAM), a far data dall’1 gennaio 2026, i prodotti soggetti a CBAM (ossia, cemento, energia elettrica, concimi, ghisa, ferro e acciaio, alluminio ed idrogeno) potranno essere importati in UE solo da coloro che avranno preventivamente ottenuto dall’autorità nazionale competente la qualifica di “Dichiarante CBAM Autorizzato”. Il…
Cartwright Pescatore strengthens its presence in the Italian market by expanding into Puglia, a region known for its significant entrepreneurial environment and substantial growth potential in strategic sectors (such as renewable energy and data centers). The new office is the result of a collaboration with Avvocati Padrone, a prestigious law firm active in various areas…
Professor Paola Manes will take part at the seminar entitled “Il diritto d’autore e la transizione digitale evoluzione e sfide tra valorizzazione dei beni culturali e sviluppo dell’intelligenza artificiale” (‘Copyright and the Digital Transition – Evolution and Challenges between the Enhancement of Cultural Heritage and the Development of Artificial Intelligence’), organised by the Department of…
Comment to Judgment No. 6361 of 30 May 2024 of the Court of Milan, Sec. spec. on companies Impossibilità, per la transazione intervenuta successivamente e senza specifica pattuizione sul punto, di porre nel nulla il precedente accordo intervenuto tra soci e contenente il riconoscimento di un beneficio economico a favore di uno degli stessi –…
We are pleased to inform you that our Firm appears, for the second year in a row, among the winners of the contest ‘La Superclassifica degli Studi Legali 2025 – Top Ranking’ (on newsstands today in the insert L’Economia of the Corriere della Sera). This mention is the result of the evaluation of a scientific committee…
Professor Paola Manes will be the scientific director of the conference “Transizione climatica: un dialogo tra banche e PMI per creare opportunità” (“Climate Transition: a dialogue between banks and SMEs to create opportunities”) at which she will speak as a panelist on the impacts of the CSD3 Directive on corporate governance. The event is organised…
La Direttiva (UE) n. 2022/2555, nota anche come “Direttiva NIS2”, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022 è la legislazione europea in materia di cybersicurezza. La Direttiva è stata recepita in Italia con il Decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 138 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 230, del 1° ottobre 2024 La norma…